Skip to main content

IL PROGETTO

“PARTO…CON IL PIEDE GIUSTO!” è un percorso di accompagnamento alla NASCITA e alla GENITORIALITÀ che guarda alla gravidanza come evento non solo biologico e fisico, ma anche psicologico e relazionale.

COME NASCE

Il progetto nasce dalla voglia di proporre un percorso di accompagnamento alla perinatalità/nascita unico nel suo genere. 

Un’attenta analisi dell’offerta territoriale ha messo in luce la mancata presenza di interventi specifici volti a promuovere la salute psicologica nel periodo perinatale – dalla gravidanza al post parto – indispensabile per vivere questo momento complesso con positività, serenità e consapevolezza. 

Il risultato dell’analisi ci ha spinte a creare un SERVIZIO INNOVATIVO attento alla salute emotiva e relazionale della donna e del partner durante la gravidanza e il post parto. La letteratura scientifica, infatti, conferma l’urgenza e l’esigenza di mettere a punto programmi e attuare interventi psicosociali con lo scopo di dar maggior rilievo al benessere psicologico durante il periodo perinatale.

INTENTI

L’obiettivo del progetto è quello di generare un importante impatto positivo sulla salute e il benessere a lungo termine della futura mamma, del partner, e del bambino/a prenatale attraverso l’utilizzo di strumenti e concetti chiave.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

PERCORSO

CONDIVISIONE DI INFORMAZIONI E NOZIONI UTILI DURANTE LA GRAVIDANZA E NEL POST-PARTO

CONDIVISIONE

CREAZIONE DI UN CONTESTO ALL’INTERNO DEL QUALE ESPRIMERSI E CONDIVIDERE LE EMOZIONI SENZA TIMORE

APPRENDIMENTO FACILE

ACTIVE LEARNING

SUPPORTO

CONSULENZA MIRATA

STRUTTURA

8 incontri a cadenza settimanale che riguardano il corpo, il dolore, lo stress, l’ansia, la depressione, la sessualità, la coppia, il ruolo genitoriale e l’importanza della figura paterna.

Ogni incontro ha durata di circa 1 ora e 30 minuti.

In ciascun incontro vengono fornite informazioni utili circa il tema del giorno, viene creato uno spazio di confronto e condivisione, vengono svolti esercizi strutturati e sedute di Mindfulness.

I NOSTRI OBIETTIVI

BENESSERE

APPREZZARE IL MOMENTO

CONSAPEVOLEZZA

DI Sè, DELLE DIFFICOLTà, DELLE EMOZIONI, DEGLI STATI D’ANIMO, DEI CAMBIAMENTI

AUTO-EFFICACIA

MIGLIORARE LA PERCEZIONE DI Sé IN UN MOMENTO CHE PUò APPARIRE DI DIFFICILE GESTIONE

RISPETTO

DI Sé, DELL’EVENTO, DEL PARTNER, DEI BISOGNI